Synthonia • Dubbi su keyboard per nuovi smanettamenti.
Page 1 of 1

Dubbi su keyboard per nuovi smanettamenti.

PostPosted: Thu Apr 17, 2014 9:14 am
by Wokkelip
Salve a tutti.

Voglio cominciare a fare un po' di Home Recording.
Ho già provato alcune DAW, ho provato anche diversi VSTi e VST (sò solo che ci sono millemila VST)
Non ho però smanettato fino in fondo, quindi, avrò moltissimo da imparare.

ORA, arriviamo al dunque.
Io suono la chitarra e ciò che vorrei fare è: registarmi tutto da me con possibilità di registrarmi con la chitarra vera (e anche chitarra con i VST).
Mi trovo a dover (a voler) comprare una tastiera e...quì cerco aiuto:

- Che tastiera mi consigliate? A quanti tasti? Io stavo valutando a 61 tasti, in modo da poter coprire più ottave possibili (e con le funzioni "octave" potrei coprire tutto se ho compreso bene) con i VST. Dite che mi converrebbe oppure potrei farne a meno e quindi scegliere anche una 49 tasti?
- Sono indeciso se prendere una tastiera di quelle flessibili (http://img.rakuten.com/PIC/66633262/0/1 ... 633262.jpg) oppure prendere una tastiera normale. Questa seconda domanda l'ho postata per il semplice fatto che, CONOSCENDOMI, è probabile che dopo 2 mesi mi rompo le palle e quindi potrei risparmiare soldi. Però c'è anche da dire che una tastiera normale, mi è più facile rivenderla nel caso.
- I tasti con dinamica sono davvero indispensabili?

Aspetto vostre risposte.

Grazie.

Re: Dubbi su keyboard per nuovi smanettamenti.

PostPosted: Thu Apr 17, 2014 9:56 am
by ivanricciardi
Ciao,
Per poterti consigliare al meglio occorrerebbe a mio avviso sapere anche che genere di musica fai e quindi che genere di suoni utilizzeresti di più.
Se ad esempio utilizzi più suoni di pad, organi e tappeti vari, una 49 tasti, anche senza dinamica (ma esistono ancora senza dinamica? : Rolleyes : ), potrebbe andare bene; se invece pensi di utilizzare molto anche pianoforti, piani elettrici e simili allora è meglio una 61 tasti (e forse 61 pure pochi sono : Chessygrin : ) sicuramente con tasti sensibili alla dinamica.

Re: Dubbi su keyboard per nuovi smanettamenti.

PostPosted: Thu Apr 17, 2014 10:00 am
by kyuma
Che tastiera mi consigliate? A quanti tasti? Io stavo valutando a 61 tasti, in modo da poter coprire più ottave possibili (e con le funzioni "octave" potrei coprire tutto se ho compreso bene) con i VST. Dite che mi converrebbe oppure potrei farne a meno e quindi scegliere anche una 49 tasti?


Dipende da cosa ci devi fare; se dev'essere un semplice surrogato del mouse per scrivere le parti MIDI allora una vale l'altra, se invece vuoi anche suonarci delle parti allora andrei minimo su una BUONA 49. Dico buona perché i tasti sono fondamentali sulle tastiere di qualsiasi genere, e la pesatura serve per dare le sfumature a ciò che stai suonando: ovvio che se suoni delle parti di lead le sfumature non sono così fondamentali, ma per tutto il resto... Un'altra cosa fondamentale per un controller sono i controlli assegnabili con cui controllare i vari parametri dei VST. Insomma, ti consiglio di fare un po' di ricerca perché ce n'è davvero per tutti i gusti e prezzi.

Sono indeciso se prendere una tastiera di quelle flessibili (http://img.rakuten.com/PIC/66633262/0/1 ... 633262.jpg) oppure prendere una tastiera normale. Questa seconda domanda l'ho postata per il semplice fatto che, CONOSCENDOMI, è probabile che dopo 2 mesi mi rompo le palle e quindi potrei risparmiare soldi. Però c'è anche da dire che una tastiera normale, mi è più facile rivenderla nel caso.


Lascerei perdere le tastiere roll e mi orienterei su qualcosa che assomigli almeno vagamente a una tastiera : Lol :

I tasti con dinamica sono davvero indispensabili?


Ti ho già risposto sopra.

Comunque ti suggerirei di passare a presentarti in bacheca: magari raccontaci che genere suoni, quali sono i tuoi obiettivi ecc.. : Thumbup :

Re: Dubbi su keyboard per nuovi smanettamenti.

PostPosted: Thu Apr 17, 2014 2:45 pm
by Wokkelip
Vorrei crearci delle basi che spaziano PRINCIPALMENTE al metal melodico, quindi anche "tappeti", fino a spaziare a suoni particolari tipo colonne sonore (ma diciamo che vorrei una buona versatilità).

Ad esempio, ne butto una lì: BEHRINGER UMX610 che ha anche compreso nel pacchetto una scheda audio.

Re: Dubbi su keyboard per nuovi smanettamenti.

PostPosted: Wed Apr 23, 2014 12:51 pm
by DRJWind
Wokkelip wrote:Salve a tutti.

Voglio cominciare a fare un po' di Home Recording.
Ho già provato alcune DAW, ho provato anche diversi VSTi e VST (sò solo che ci sono millemila VST)
Non ho però smanettato fino in fondo, quindi, avrò moltissimo da imparare.

ORA, arriviamo al dunque.
Io suono la chitarra e ciò che vorrei fare è: registarmi tutto da me con possibilità di registrarmi con la chitarra vera (e anche chitarra con i VST).
Mi trovo a dover (a voler) comprare una tastiera e...quì cerco aiuto:

- Che tastiera mi consigliate? A quanti tasti? Io stavo valutando a 61 tasti, in modo da poter coprire più ottave possibili (e con le funzioni "octave" potrei coprire tutto se ho compreso bene) con i VST. Dite che mi converrebbe oppure potrei farne a meno e quindi scegliere anche una 49 tasti?
- Sono indeciso se prendere una tastiera di quelle flessibili (http://img.rakuten.com/PIC/66633262/0/1 ... 633262.jpg) oppure prendere una tastiera normale. Questa seconda domanda l'ho postata per il semplice fatto che, CONOSCENDOMI, è probabile che dopo 2 mesi mi rompo le palle e quindi potrei risparmiare soldi. Però c'è anche da dire che una tastiera normale, mi è più facile rivenderla nel caso.
- I tasti con dinamica sono davvero indispensabili?

Aspetto vostre risposte.

Grazie.



Ciao,
devi comprare anche la scheda audio?
in ogni caso ti consiglierei una m audio axiom 49 o 61 prima generazione, usata sui 120 la trovi.
come scheda audio una lexicon lambda è sufficiente, anche un alpha alla fine..70 euro nuova.
per registrare la chitarra, passandola dalla porta instrument (a bassa latenza) della scheda audio, puoi,dopo averla registrata, bypassarla con in insert (su cubase) alcuni programmi vst della fender,e puoi ottenere risultati sufficienti.
la axiom ha l'usb e te la riconosce come midi in,senza installare nulla.

Re: Dubbi su keyboard per nuovi smanettamenti.

PostPosted: Thu Apr 24, 2014 8:11 pm
by xfuturemind
Ciao,per me la tastiera completa per fare musica è 88 tasti con dinamica e controlli vari!!iIn particolare per i suoni di piano!Tutto dipende da quanti soldi vuoi spendere e lo spazio a tua disposizione.Una via di mezzo potrebbe essere una Gem s2,ha 76 tasti e come master non è male,la meccanica sicuramente superiore alle master di fascia bassa,(per fascia bassa intendo da 100 a 500 euro nuove).La Gem si trova con pochissimi soldi.

Re: Dubbi su keyboard per nuovi smanettamenti.

PostPosted: Thu Apr 24, 2014 8:17 pm
by xfuturemind
xfuturemind wrote:Ciao,per me la tastiera completa per fare musica è 88 tasti con dinamica e controlli vari!!iIn particolare per i suoni di piano!Tutto dipende da quanti soldi vuoi spendere e lo spazio a tua disposizione.Una via di mezzo potrebbe essere una Gem s3,ha 76 tasti e come master non è male,la meccanica sicuramente superiore alle master di fascia bassa,(per fascia bassa intendo da 100 a 500 euro nuove).La Gem si trova con pochissimi soldi.